Un omaggio ad alcune protagoniste del mondo del design.

Quante donne hanno fatto e fanno tuttora la storia del design?

Innumerevoli. E noi di Luminarte, oggi, vogliamo omaggiarne alcune.

Tra i tanti grandi personaggi femminili, del mondo progettuale e ovviamente creativo, ricordiamo:

– 𝙀𝙞𝙡𝙚𝙚𝙣 𝙂𝙧𝙖𝙮, precorritrice dell’estetica dell’International Style, per di più una delle prime studentesse ammesse alla Slade School of Fine Art;

– 𝘾𝙝𝙖𝙧𝙡𝙤𝙩𝙩𝙚 𝙋𝙚𝙧𝙧𝙞𝙖𝙣𝙙, celebre architetta e designer francese che reinterpreta la realtà dell’abitare mettendo in rilievo modernità e tradizione;

– 𝙂𝙖𝙚 𝘼𝙪𝙡𝙚𝙣𝙩𝙞, progettista, designer, urbanista e scenografa italiana che, nonostante il periodo storico e l’ambiente principalmente maschile, è riuscita ad affermarsi come una figura a tutto tondo;

– 𝙇𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙑𝙞𝙜𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞, da poco scomparsa, ha lavorato per alcuni dei più grandi brand internazionali come Driade, Acerbis International, Knoll e Poltrona Frau;

– 𝘾𝙞𝙣𝙞 𝘽𝙤𝙚𝙧𝙞, contraddistinta dalla multifunzionalità del suo design, pone molta attenzione alle esigenze emergenti, come variabilità e flessibilità del modo di vivere gli spazi; si aggiudica anche il Compasso d’Oro nel 1978.

 

 

Nella contemporaneità, invece, troviamo 𝙋𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙞𝙖 𝙐𝙧𝙦𝙪𝙞𝙤𝙡𝙖, riconoscibile per il suo segno fatto di rigore e fantasia, 𝙃𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙅𝙤𝙣𝙜𝙚𝙧𝙞𝙪𝙨, designer dei materiali e dei colori, la quale lavora per grandi aziende come Camper e Ikea, e ancora 𝙂𝙞𝙤𝙧𝙜𝙞𝙖 𝙕𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙖𝙩𝙤, 𝙄𝙣𝙜𝙖 𝙎𝙚𝙢𝙥𝙚, 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙩𝙖𝙣𝙘𝙚 𝙂𝙪𝙞𝙨𝙨𝙚𝙩, 𝙄𝙤𝙣𝙣𝙖 𝙑𝙖𝙪𝙩𝙧𝙞𝙣, 𝘼𝙡𝙚𝙨𝙨𝙖𝙣𝙙𝙧𝙖 𝘽𝙖𝙡𝙙𝙚𝙧𝙚𝙨𝙘𝙝𝙞, 𝘾𝙧𝙞𝙨𝙩𝙞𝙣𝙖 𝘾𝙚𝙡𝙚𝙨𝙩𝙞𝙣𝙤, 𝙀𝙡𝙚𝙣𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙢𝙞𝙨𝙩𝙧𝙖𝙧𝙤 e tante altre.

 

A loro, e a tutte le donne, va oggi il nostro pensiero e l’augurio di poter creare insieme un mondo del design sempre più sorprendente, e ovviamente luminoso.